In questa categoria raccontiamo la nostra origine e la nostra "posizione".
Rapa Nui si è trasformata nel centro di uno scambio culturale polinesiano senza precedenti grazie al Taputapuātea Festival 2023, un evento di grande significato culturale e spirituale. Dal 18 al 21 dicembre 2023, il...
I fiori sono più di un semplice "ornamento della natura": sono un elemento centrale della civiltà umana. Nel mondo polinesiano, che comprende luoghi esotici come Rapa Nui, le Hawaii...
Dal 3 all'11 febbraio si svolge sull'Isola di Pasqua l'annuale festival culturale Tapati Rapa Nui. Dopo due anni e mezzo di "tapu" - una chiusura autoimposta a causa della pandemia -...
I maestosi moais di Ahu Nau Nau, sulla spiaggia di Anakena, nell'Isola di Pasqua. "Ahu" è il nome dato alle piattaforme su cui sono stati costruiti i moais, che venivano utilizzati dai...
L'isola abitata più remota del mondo - Rapa Nui - ha riaperto le sue porte al turismo il 4.8.22. Il primo volo commerciale dal Cile ha portato 258 viaggiatori...
Oggi, il solstizio d'inverno - Ta'u Ho'ou o in lingua Rapa Nui - si celebra sull'Ahu Huri a Ureŋa di Rapa Nui, nell'Isola di Pasqua. Il cosmo fu creato da...
Il 5 aprile 1722, Jakob Roggeveen scrisse nel diario di bordo: "Abbiamo dato a questa terra il nome di Isola di Pasqua, perché è stata scoperta da noi il giorno di Pasqua". 300 anni fa - "scoperta"...
In questa foto, scattata qualche giorno fa a Rapa Nui, potete vedere il nostro amato e sempre fedele Piaggio Ape 50, originale direttamente dall'Italia,...
È partito il conto alla rovescia per l'inizio di Tapati Rapa Nui 2022!!! Tra il 4 e il 12 febbraio, una nuova edizione di questo bellissimo festival culturale Tapati si svolgerà sull'Isola di Pasqua,...
Oggi vogliamo mostrarvi alcune impressioni dell'ultimo giorno del Tapati Festival sull'Isola di Pasqua, in particolare della parata Nari Nari. Qui, una carovana danzante e musicale di carri decorati,...