Monoï de Tahiti Papaya naturale

Monoï de Tahiti Natural Papaya è un estratto oleoso della tradizione polinesiana che combina i benefici di Monoï di Tahiti con le proprietà antiossidanti della papaya. Il Monoï de Tahiti stesso si ottiene dalla macerazione di Fiori di tiaré (Gardenia tahitensis) in raffinato Olio di cocco prodotto. Questo olio tradizionale è particolarmente idratante e nutriente per la pelle. È ricco di acidi grassi e vitamina E, che lo rendono un ingrediente prezioso per la cura della pelle. La combinazione con la papaya ne esalta le proprietà idratanti e conferisce al prodotto un ulteriore effetto antiossidante.

La papaya (Carica papaya) è probabilmente originaria del Messico e fu scoperta dagli europei nelle Indie occidentali nel XVI secolo. Fu poi diffusa in tutta l'Asia tropicale, comprese la Malesia e le Filippine, da marinai spagnoli e portoghesi.

L'albero della papaya offre molti benefici nei settori dell'alimentazione, dell'industria, della medicina e della decorazione. Alle Hawaii, in particolare, viene coltivata per produrre papaina, un enzima proteolitico con numerose applicazioni industriali e mediche.

Con la sua polpa succosa e arancione, che ricorda il melone, la papaya arricchisce numerose creazioni culinarie. Ricca di vitamina C, antiossidanti, minerali e oligoelementi, noi di Anakena-Cosmesi Naturale sfruttiamo le eccezionali proprietà di questo frutto per offrire ai nostri clienti un prodotto particolarmente efficace e lussuoso per la cura della pelle. Cura del viso da offrire. Le catechine e i carotenoidi contenuti nella papaya, come la beta-criptoxantina, contribuiscono a prevenire l'invecchiamento cutaneo precoce e a proteggere la pelle dallo stress ossidativo.
Le foglie, gli steli e i frutti contengono anche lattice ad alto contenuto di papaina. Questo enzima agisce sul collagene coinvolto nella formazione della cellulite e conferisce alla papaia proprietà rassodanti per la pelle. La papaina è apprezzata nell'industria cosmetica e degli integratori alimentari per i suoi molteplici effetti.

L'elevato contenuto di antiossidanti e vitamina C rende la papaya un ingrediente prezioso che favorisce la rigenerazione della pelle e assicura un colorito luminoso e vitale.

Coltivazione

La papaya si propaga per seme o per talea. La sua coltivazione richiede temperature calde e precipitazioni sufficienti. I semi vanno piantati in un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive e annaffiati regolarmente. I frutti sono pronti per la raccolta dopo circa 6-8 mesi e possono essere raccolti tutto l'anno. I migliori raccolti si ottengono nei primi tre anni.

Utilizzi

Applicazioni cosmetiche

La papaya contiene enzimi che favoriscono il rinnovamento della pelle e contribuiscono a un colorito liscio e uniforme. Ha proprietà idratanti particolarmente preziose ed è ideale per le pelli stressate dal sole. Queste proprietà esfolianti e idratanti rendono la papaya un ingrediente eccezionale per impacchi e maschere per il viso, soprattutto per affinare la grana della pelle. L'albero della papaya fornisce anche il lattice, che viene estratto dai frutti acerbi. L'estratto di papaya fermentata è venti volte più ricco di antiossidanti della vitamina E e protegge l'organismo dallo stress ossidativo causato dagli influssi ambientali.

Applicazioni tradizionali

In epoca precolombiana, le popolazioni dei Caraibi usavano il frutto acerbo come cataplasma per trattare la pelle arrossata e i disturbi gastrointestinali. Per rendere più tenera la carne, la avvolgevano in foglie di papaya, una tradizione che è continuata a lungo nelle Indie Occidentali. Il succo del frutto o l'infuso delle foglie sono tradizionalmente usati per trattare malattie del fegato, indigestione, mal di stomaco e ulcere. L'idrogel ricavato dal lattice può essere utile nel trattamento delle ustioni.

Usi culinari

La polpa del frutto è particolarmente apprezzata per la preparazione di bevande, marmellate e per insaporire vari piatti.

Si trova nel seguente prodotto: Crema per il viso Anakena

Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni fornite in questa sede hanno uno scopo puramente educativo e non intendono sostituire il parere di un medico professionista. Anakena non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni in questo testo. Si consiglia di consultare un dermatologo o un professionista della salute prima di utilizzare nuovi prodotti per la cura della pelle o in caso di problemi cutanei.